Tutte le categorie

Notizie

Pagina principale >  Notizie

Serbatoio di trasferimento di carburante per aerei con pompa e bobina per tubi

Sep 30, 2024

Quando si considera un sistema di trasferimento di carburante per jet con serbatoio, pompa e bobina di tubi, ecco i componenti principali e le caratteristiche da tenere presenti:
Componenti
1. Serbatoio di carburante:
Materiale: Di solito realizzato in acciaio al carbonio o alluminio per resistere alla corrosione.
Capacità: Disponibile in varie dimensioni in base alle esigenze operative.
Certificazioni: Assicurarsi il rispetto delle normative pertinenti (ad esempio, UL, API).
Caratteristiche: Potrebbe includere paratie interne per ridurre l'agitazione del liquido.
2. Pompa:
Tipo: Le pompe elettriche o meccaniche sono comuni; scegliere in base alle esigenze di portata e pressione.
Portata: Generalmente varia da 30 a 150 galloni al minuto, a seconda dell'applicazione.
Funzionalità di sicurezza: Protezione da sovraccarico, opzioni antiesplosione per ambienti pericolosi.
3. Bobina idraulica:
Materiale: Materiali resistenti come acciaio o polietilene ad alta densità (HDPE).
Lunghezza: Le lunghezze delle pompe possono variare; le lunghezze comuni sono tra 50 e 100 piedi.
Ritrazione: Bobine retrattili automatiche o manuali per una facile utilizzo.
Connessioni a rotazione: Per prevenire i nodi e migliorare la manovrabilità.
4. Tubi:
Tipo: Progettati per carburante per l'aviazione; devono rispettare standard specifici (ad esempio, MIL-DTL-83461).
Diametro: I diametri comuni includono 1", 1,5" o 2" in base ai requisiti di flusso.
5. Sistema di filtri:
Scopo: Rimuovere i contaminanti dal carburante prima del trasferimento.
Tipo: Può includere filtri coalescenti per la separazione dell'acqua.
6. Sistema di Controllo:
Automazione: A seconda della configurazione, prendere in considerazione controlli digitali per il monitoraggio del flusso e dei livelli di carburante.
Allarmi di Sicurezza: Sistemi di rilevamento delle perdite e di spegnimento d'emergenza per la sicurezza.
Considerazioni
Conformità: Assicurarsi che tutto l'equipaggiamento rispetti le normative locali e internazionali per la gestione del carburante.
Installazione: Un'installazione corretta è fondamentale per la sicurezza ed efficienza; prendere in considerazione l'assunzione di professionisti.
Manutenzione: Dovrebbero essere stabiliti controlli regolari e pianificazioni di manutenzione per garantire durata e sicurezza.
Formazione: Gli operatori devono essere addestrati alle pratiche di gestione sicura del carburante.
Applicazioni
Aviazione: Utilizzato principalmente negli aeroporti per il rifornimento degli aerei.
Militare: Utilizzato in operazioni militari per la logistica del carburante.
Servizi di Emergenza: Sistemi di trasferimento carburante per il combattimento degli incendi o missioni di soccorso.
Questa configurazione facilita operazioni di trasferimento del carburante efficienti e sicure, rispettando gli standard normativi.
https://www.sumachine.com/

6.jpg